|
x chiudi | Giuseppe ScattolinSi laurea presso lo IUAV di Venezia nel 1974 con una tesi di progettazione architettonica e urbana, relatore Prof. Arch. Gino Valle. Dopo aver conseguito l’abilitazione, nel 1976 inizia l’ attività professionale. In questi anni di attività sviluppa esperienza in tutti gli ambiti della composizione architettonica, del restauro, dell’arredo urbano e dell’arredo di interni per committenze pubbliche e private. Ha curato e segue tutt’oggi lo sviluppo edilizio di importanti realtà industriali della Provincia di Treviso, estendendo la prestazione svolta allo studio del lay-out funzionale ed alla risoluzione di nodi legati alla pratica lavorativa dell’azienda. L’affinamento di un know-how quasi artigianale gli ha permesso di spingere ogni esperienza progettuale sino allo studio dei dettagli, procedendo all’ideazione di "moduli su misura" sia negli interni che nelle membrature del fabbricato e nel trattamento delle aree esterne, grazie anche all’uso della prefabbricazione. Pratica consueta è stata sin dai primi anni di professione lo studio dell’intervento architettonico attraverso la realizzazione del modello, considerato fondamentale per la verifica delle proporzioni e del giusto rapporto di un’architettura con l’intorno. E’ stato membro di diverse Commissioni edilizie di Comuni della zona del Trevigiano, nonché membro di Giuria giudicatrice su Concorsi di Progettazione architettonica. Ha da sempre interpretato il mestiere dell’architetto come professionalità capace di porre rimedio a problemi oggettivi del vivere nello spazio urbanizzato.Ha risposto attraverso l’introduzione di modelli derivati da una corretta analisi delle funzioni prestazionali. Obiettivo costante risulta la ricerca e la semplificazione riguardo ai sistemi costruttivi impiegati, il rispetto ambientale del sito oggetto di intervento ed il miglioramento dello stesso grazie al progetto architettonico. |
|